Studi Classici
Il corso di laurea in Studi Classici (Bachelor of Arts in Classical Studies) della John Cabot University propone un approccio interdisciplinare allo studio dell’antichità classica per favorire l’apprezzamento a tutto tondo del lascito culturale greco e romano, chiave fondamentale per comprendere e interpretare la modernità. L’esperienza diretta di monumenti, materiali e reperti coniugata con le ricerche d’archivio stimola la curiosità, le abilità analitiche e il pensiero critico.
Presentazione del corso
Il corso di laurea in Studi classici presta particolare attenzione alla cultura romana, ma la diversità di corsi proposti mira a fornire una solida base di conoscenze sulla civiltà classica in senso lato, attraverso lo studio della letteratura, della storia, della filosofia, della mitologia e dell’archeologia e architettura greca e romana. Studiare Studi classici alla John Cabot University permette agli studenti di immergersi nella ricchezza artistica e culturale di Roma e dell’Italia, affinare un approccio analitico che consente di riflettere criticamente sulle origini della civiltà occidentale e avere chiavi di lettura per il mondo contemporaneo.
“Saper apprezzare la sapienza delle civiltà antiche ci aiuta oggi a capire l’esperienza umana nella sua molteplicità. Inoltre, lo studio rigoroso ed interdisciplinare del mondo classico rafforza il pensiero critico degli studenti e permette loro di diventare life-long learners. In un mondo come quello odierno che è in continua evoluzione, questa è una capacità strategica.” Prof. Thomas Govero, B.A. Saint Louis University, M.A. University of Colorado, Boulder
Sbocchi lavorativi
Il corso di laurea in Studi Classici prepara per carriere nei seguenti ambiti:
- Promozione del patrimonio culturale
- Turismo culturale
- Comunicazione
- Editoria
- Giornalismo
- Relazioni pubbliche
- Non-profit
- Organizzazione eventi
- Organizzazioni internazionali
- Insegnamento
I corsi
Oltre ai requisiti di competenze di base e ai requisiti generali (comuni a tutti gli indirizzi), il piano di studi di Studi Classici prevede i seguenti corsi di indirizzo (core courses):
CORSI DI INDIRIZZO (CORE COURSES)
- ARCH 101 Introduction to Archaeology
- LAT 282 Directed Readings in Latin
- PH 210 Ancient Philosophy
- CL/HS 221 History of Ancient Greece
- CL/HS 231 History of Ancient Rome and Italy
- CL 278 Literature and Society in Ancient Rome
- CL/RH 372 Classical Rhetoric
- AH 220 Classical Greek Art and Architecture
- AH 290 Ancient Rome and its Monuments or AH 223 Roman Imperial Art and Architecture
- CL 260 Classical Mythology or CL/RL 288 Ancient Religion
- HM 460 Research and Writing in the Humanities
- CL 480 Senior Thesis
CORSI DI INDIRIZZO A SCELTA (MAJOR ELECTIVES)
Cinque corsi di indirizzo aggiuntivi a scelta tra esami di CL (Studi classici) che
non fanno parte dei corsi di indirizzo o qualsiasi corso di livello 100-300 di GRK
(Greco), o qualsiasi corso di livello 200 o 300 di AH (Storia dell’arte), ARCH (Archeologia),
HS (Storia), LAT (Latino), PH (Filosofia), o RL (Studi delle religioni) incentrati
sull’antichità greco-romana o EN 278, Classical Influences on English Literature.
CORSI A SCELTA (General Electives) fino a raggiungere il totale di 120 crediti.