Marketing delle organizzazioni pubbliche e private e strategia digitale

Percorso di studi

Il Master in Marketing & Trend Digitali prevede una struttura didattica basata su: 

  • Lezioni in presenza nei campus JCU a Trastevere (Roma)
  • Risorse digitali messe a disposizione da docenti e rappresentanti aziendali
  • Eventi, testimonianze, casi aziendali e project work 
  • Progetto Placement

I moduli all'interno del Master sono distribuiti secondo un criterio di specializzazione crescente: da corsi più trasversali, necessari per approcciare il contesto manageriale e sviluppare skills essenziali per l'accesso al mondo professionale, a corsi verticali di specializzazione sul marketing digitale e strategico, sulla user e customer experience, le tecnologie al servizio del Design Thinking e del Brand Management. Le aree di studio sono, in particolare, quattro e così suddivise:

Management e soft skills professionalizzanti

I corsi di partenza forniscono una panoramica completa del mondo aziendale e professionale, e consentono di comprendere a 360 gradi i principi, le strutture e le strategie alla base di un business. Grazie alle lezioni tenute da psicologi del lavoro e professionisti d'azienda, una parte di questi corsi viene inoltre dedicata all'indagine delle proprie competenze, in ottica di crescita e inserimento in un contesto lavorativo. Dall'orientamento professionale all'identificazione delle proprie soft skills, passando per l'analisi delle variabili organizzative e dei meccanismi di ingresso in azienda, più di 50 ore sono riservate a temi quali strategie e management, competenze richieste dal mondo occupazionale, analisi delle attuali prospettive professionali nel settore e non solo. Le ore di didattica, inoltre, vengono affiancate da un servizio di coaching individuale e di gruppo. Infine, 30+ webinar l'anno sono specificamente dedicati al potenziamento e al perfezionamento del proprio profilo professionale e lavorativo.        

Potenziamento della lingua inglese

Più di 60 ore di lezione, distribuite durante tutto il percorso del Master, vengono riservate al potenziamento della lingua inglese con i docenti JCU. Per tutti i partecipanti è previsto un English Placement Test gratuito prima dell'inizio delle lezioni, al fine di creare gruppi di conversazione il più omogenei possibile (dalla conoscenza elementare fino a quella avanzata). Alle prime ore di pratica della conversazione inglese, si affiancano durante l'anno corsi linguistici specifici, che vanno dal Business English per l'acquisizione di competenze linguistiche professionali, al Career Development, per lo sviluppo della propria professionalità in un contesto internazionale. Inoltre, durante l'anno vengono proposti numerosi eventi, talks e seminari in lingua inglese, aperti a tutti gli studenti e alumni della community JCU.

Digital Marketing e social networking

I corsi focali del Master prevedono un'attenta analisi delle metodologie che fondano e influenzano le logiche di digital & web marketing. Dai corsi sulla metodologia di creazione di una strategia digital coerente con gli obiettivi e le risorse aziendali, sulla sperimentazione di campagne social e sullo sviluppo di una corporate identity online, fino a moduli specifici, volti ad evidenziare le opportunità che tali strumenti rappresentano in termini di business e marketing. La comprensione e gestione della Funnel Analysis in un mondo sempre più customer oriented richiede competenze specifiche, che passano anche e soprattutto attraverso i canali “paid” sui social media, lo storytelling e i meccanismi di community e influencer marketing. Applicando i principi del marketing strategico alla presenza online di un marchio, ogni modulo è strutturato secondo un principio fortemente pratico e pragmatico, e prevede attività progettuali individuali e in team, presentazioni in pubblico, simulazioni e analisi di casi studio tratti dal panorama aziendale contemporaneo.  

Brand Management e strategie digitali

Attraverso una panoramica strutturata relativa alle identità digitali dei brand, alla Brand Awareness e alla sua misurazione, viene analizzato il rapporto tra comportamenti d’acquisto, metodologie di vendita e nuove tecnologie, attraverso più di 50 ore riservate all'analisi di euristiche e bias cognitivi che influenzano le interazioni nella società contemporanea. Partendo dai meccanismi di neuromarketing alla base del processo decisionale e persuasivo, fino all'approfondimento di concetti quali il Design Thinking, Persuasive UX e comunicazione digitale, questi moduli del Master consentono di familiarizzare con le digital strategies più emergenti, con attenzione rivolta in particolare alle esigenze di venditori e consumatori nell'era digitale. 

Progetto Placement

Una parte fondamentale del percorso è dedicata all'esperienza professionale in azienda, che grazie al supporto del Centro di Avviamento alla Carriera può iniziare già durante gli studi, consentendo di applicare in azienda quanto viene appreso in aula durante le lezioni. Il Master è strutturato in modo da consentire la frequenza delle lezioni in classe e, contemporaneamente, l’esperienza professionale in una delle 770+ aziende partner dell'Ateneo. Le posizioni aperte di stage o di lavoro part time  vengono condivise unicamente con gli studenti e gli alumni della JCU, direttamente dal Centro di Avviamento alla Carriera, che si occupa anche della revisione delle candidature, della preparazione ai colloqui di lavoro, e di organizzare durante l'anno eventi di incontro con le aziende (Career Fairs). 
Scopri di più sul Progetto Placement

Scopri tutti i Master, le modalità di partecipazione, i costi e le scontistiche previste.