Testimonianze studenti e alumni Continuing Education

Carlotta Pullì - Master in Risorse Umane
Quello che contraddistingue il programma in Risorse Umane della JCU è l’approccio pratico e la passione per le tematiche trattate; infatti, grazie al master scelto, sto avendo l’opportunità di scoprire il mondo delle risorse umane a 360 gradi. Nello specifico, il team di Elidea Psicologi Associati, con la sua professionalità e umanità, mi sta fornendo tutte le competenze necessarie per prepararmi al mondo del lavoro. Alla JCU, ho avuto modo fin da subito mettere in pratica quanto appreso in aula, grazie alla possibilità di prendere parte a dei project works e di allenare le capacità comunicative, di esposizione e di confronto con i miei colleghi. In conclusione, sto avendo modo di arricchirmi non solo a livello tecnico professionale ma anche a livello relazionale in quanto, l’approccio metodologico adoperato pone molta attenzione alle relazioni umane facendomi sentire parte di una vera community.

Ludovica Abbagnato - Master in Risorse Umane
Ho intrapreso il master in Risorse Umane alla JCU e sono soddisfatta della scelta fatta. Questa università è diversa dalle altre, offre un’opportunità unica e ha un’attenzione verso i propri studenti fuori dal comune. Più di tutto, fanno la differenza lo stampo pratico delle lezioni e la possibilità di conoscere tante realtà aziendali, entrando nel mondo del lavoro in contemporanea alla frequenza delle lezioni. In particolare, grazie al primo Career Fair, giornata dedicata agli incontri con le aziende, ho ottenuto uno stage presso RE/MAX Italia. Grazie a questa opportunità mi sto formando nell’ambito della ricerca e della selezione del personale in maniera del tutto nuova. Quello alla JCU è sicuramente un percorso impegnativo, che richiede costanza e dedizione, ma offre una formazione completa e regala una bellissima esperienza.

Marco D'Alfonso - Master in Marketing Digitale
Durante il mio percorso di studi ho avuto la fortuna di incontrare docenti qualificati e professionisti affermati, che hanno trasformato le lezioni frontali in attività con un taglio pratico come workshop interattivi, lavori di gruppo e presentazioni di progetti. Un valore aggiunto è rappresentato sicuramente dal Career Services, che mi ha aiutato a trovare le migliori opportunità in base alle mie competenze e alle mie aspettative. Durante il Career Fair ho sostenuto il colloquio con un’azienda di consulenza, per la quale sto ora svolgendo uno stage extracurriculare. La cosa più importante che ho potuto notare sin dall’inizio è la crescita professionale che un ateneo di respiro internazionale ti permette di fare. Grazie alla presenza di studenti e docenti provenienti da tutto il mondo ho acquisito un nuovo set di skills sia hard che soft, utili in ambito professionale. In conclusione, consiglio di intraprendere un percorso di studi presso la John Cabot University a chiunque voglia acquisire competenze avanzate e crescere professionalmente grazie ad un ateneo di primissimo livello.

Francesca Rautiis - Master in Risorse Umane
Questo viaggio mi ha permesso di esplorare e ritrovare quella “me” che forse non sapevo esistesse, ma che in realtà aveva solo bisogno di emergere. Il team di Elidea mi ha insegnato l’importanza del valore umano e quanto sia essenziale entrare in contatto con la parte più intima del nostro essere, ricordandomi che la professionalità non può prescindere dalla personalità. La prof.ssa Salvatore e il suo team mi hanno spronato a dare il meglio da subito, aiutandomi a costruire una corazza forte per affrontare ogni difficoltà senza mai smettere di credere in me stessa. JCU è stato quel percorso che mi ha fornito basi sicure per poi proseguire in autonomia il mio progetto di vita professionale e personale.

Angela Caruccio - Master in Marketing Digitale
In ogni luogo dei campus, alla John Cabot, si respira una forte atmosfera internazionale, una visione del mondo completamente diversa dal solito: ogni giorno, qui, ho la possibilità di imparare e scoprire cose nuove, di conoscere persone con un background culturale diverso dal mio. Affrontare un Master in questa università mi ha consentito di acquisire una nuova consapevolezza di me: ho capito quali sono i miei punti di forza e di debolezza, e ho imparato giorno dopo giorno come gestirli, migliorandomi sempre di più. I corsi sono pensati per spronare continuamente a mettere in pratica ciò che conosciamo e impariamo, e toccando direttamente con mano il futuro lavorativo si acquisiscono nuove competenze, personali e professionali. Partecipare al Career Day, poi, è stata un’esperienza fondamentale che mi ha aiutata ad ottenere uno stage, ad interfacciarmi con il mondo aziendale. Ad oggi, se me lo chiedessero, direi che tutti dovrebbero vivere l’esperienza JCU, per migliorare sé stessi in un contesto multiculturale e fortemente dinamico.

Francesca Midolo - Master in Risorse Umane
In JCU ho incontrato professionisti straordinari che mi hanno accompagnata nella mia avventura, nella scoperta del mondo del lavoro e della “me” più autentica: il Master è prima di tutto un’intensa e profonda esperienza umana. Gran parte dei docenti sono professionisti, psicologi del lavoro in grado di trasmettere valore attraverso metodi induttivi e lezioni interattive. Dopo poche settimane dall’inizio del Master ho ottenuto uno stage con ORIENTA S.p.A grazie al Centro di Avviamento alla Carriera JCU. Lavorare sul campo e imparare a muoversi nelle dinamiche aziendali è un importante momento di crescita, anche in termini di realizzazione. Forse può sembrare complesso coniugare studio e stage, ma con organizzazione e motivazione si può arrivare ovunque! Contenuti, generosità, curiosità e apertura verso l’altro: questa è la mia esperienza in JCU. Mi era stato detto che qui “mi si sarebbe aperto un mondo”, ed è stato così: un’atmosfera internazionale, in un ambiente inclusivo: un’opportunità unica e un percorso di consapevolezza che può fare la differenza.

Raffaele Colacione - Master in Risorse Umane
Sin da pochi mesi dall’inizio del percorso ho avuto un riscontro reale di ciò che significa entrare nel mondo JCU: il metodo americano ha rivoluzionato il mio modo di approcciare alla didattica. I moduli sono tenuti da un corpo docente altamente qualificato, professionisti che ricoprono ruoli di spicco anche in realtà aziendali. Lo studio richiede sin dall’inizio un coinvolgimento totale, attraverso esercitazioni di gruppo e project work che fanno toccare con mano ciò che viene appreso. È stato un anno molto impegnativo, ma ha dato subito i suoi primi frutti: ho iniziato uno stage presso Value4You ancor prima che si svolgesse il primo Career Fair. Coniugare studio e lavoro è possibile, ma organizzazione e impegno sono le keywords per ottenere risultati!

Ludovica Appetiti - Master in Risorse Umane
Specializzarsi alla JCU significa tradurre i propri desideri in obiettivi professionali, approfondire in modo verticale gli interessi e proiettarsi sui propri assi di sviluppo e crescita professionale. Ho potuto sperimentarmi nel mondo delle APL, in una realtà grande quale Randstad, conoscendo diverse realtà aziendali e orientando e selezionando risorse in diversi ruoli e settori. E poi ho conosciuto Elidea Psicologi Associati, la realtà con cui collaboro già da due anni, la lente attraverso cui ogni giorno conosco e sperimento il mio lavoro, accompagnando le persone e le organizzazioni nello sviluppo delle loro competenze. Con Elidea ho svolto docenze per i Master JCU, impegnandomi “dall'altra parte”, e conoscendo bene il percorso, quello che mi sono sentita di augurare è di avere la spinta per mettersi in gioco, la cura nel cogliere le possibilità offerte, la capacità di osservare con occhio attento i diversi contesti, e di perseguire con tenacia i propri obiettivi costruendo una propria solidità professionale. Il Master offre tutte le carte per farlo, e bisogna giocare!

Giovanni Piragine - Master in Marketing Digitale
Io sono Giovanni, e mentre scrivo sono circondato da una marea di copywriter, strategisti e creativi pubblicitari, tutti di corsa per completare i piani editoriali di grandi multinazionali. Mi trovo in una delle Italian Creative Company più grandi d’Europa, perché in JCU ho imparato a ponderare le declinazioni dei miei comportamenti e, soprattutto, le inclinazioni lavorative ed emozionali che più mi si addicevano. Durante il Master non ho solo acquisito una preparazione tecnico-teorica di base, ho soprattutto imparato a conoscermi. Ho scoperto le mie più calibrate armi di sfondamento e affinato le più imbarazzanti debolezze. Perché JCU fondamentalmente è questo: ti scopre e solidifica, per poter camminare da solo, coinvolgendo ed alimentando l’idea di team.