Innovazione tecnologica e managerialità
Percorso di studi
Il Master in Innovazione tecnologica e managerialità mira a costruire professionalità con competenze business e tecnologiche, unitamente a caratteristiche manageriali. La figura che si vuole creare è quella di un professionista che dovrà operare in aziende capaci di applicare l'innovazione e le nuove tecnologie allo sviluppo dell'azienda. Grazie a questo percorso di studio sarà possibile apprendere in che modo ideare e creare un nuovo business, quali modelli adottare e, al tempo stesso, come avviare un cambiamento in era post-Covid19 all'interno di aziende già esistenti.
Avviamento al mondo del lavoro
La parte iniziale del percorso è orientata allo sviluppo delle soft skills allo scopo di avviare i partecipanti all'esperienza lavorativa in azienda contemporaneamente al percorso di studi. Grazie alle posizioni di stage e di lavoro messe a disposizione dalle oltre 670 aziende partner del Centro di Avviamento alla Carriera, gli studenti avranno la possibilità di lavorare e frequentare le lezioni al tempo stesso, applicando sul campo quanto appreso in aula.
Aree di occupazione in uscita
- Business development
- Project management
- Innovation, R&D
- Digitale e nuove tecnologie
- Controllo di gestione e planning
- Operations
Lingua inglese e smart learning
Il 20% del percorso di studi è rappresentato da lezioni di potenziamento della lingua
inglese: English Grammar & Conversation e Business English.
Il 20% del percorso prevede la frequenza online, al fine di agevolare l'esperienza
professionale dei partecipanti durante gli studi.