Master post laurea di studio e lavoro
John Cabot University (JCU) è un'università americana con sede a Roma dal 1972 e con una popolazione internazionale rappresentata da oltre 75 nazionalità. Il Centro di Alta Formazione della JCU propone ogni anno master post-laurea in lingua italiana, con il supporto di corsi di lingua inglese. I percorsi di studio non sono accademici, sono da intendersi come programmi di avviamento alla carriera professionale e introduzione al mondo del lavoro. Il taglio dei Master è pratico, prevede lo studio con docenti e professionisti d'azienda, il potenziamento della lingua inglese, la partecipazione al Progetto Placement e la possibilità di svolgere esperienza in azienda già durante il percorso di studi. Alla pagina Master of Arts sono invece riportate tutte le informazioni sull'MA John Cabot University in Art History.
Master di studio e lavoro
- Master Digital Marketing e neuroscienze (Ulteriori informazioni sull'edizione 2024 saranno disponibili dall'estate)
- Master Risorse umane e organizzazione aziendale (Ulteriori informazioni sull'edizione 2024 saranno disponibili dall'estate)
Partecipa all'Open Day Virtuale
Lo staff dell'Alta Formazione è sempre disponibile a fissare appuntamenti informativi virtuali o in presenza per scoprire i programmi e le aree di occupazione dei Master. Richiedi un appuntamento informativo o Iscriviti al prossimo Open Day.
ITALIANO E INGLESE
Sono previsti corsi di English Grammar and Conversation e Business English a diversi livelli per il perfezionamento della lingua inglese. Gli studenti hanno inoltre accesso a tutte le attività che si svolgono in lingua inglese nel clima internazionale dell’Ateneo (eventi, seminari, e talks), e potranno accedere alle risorse in lingua messe a disposizione dalla biblioteca e al servizio offerto dal Writing Center.
STUDIO E LAVORO
Gli studenti si preparano sullo sviluppo delle soft skills, necessarie per un efficace ingresso nel mondo del lavoro avendo poi modo di sostenere colloqui e svolgere esperienze in azienda già durante gli studi in JCU, compatibilmente con gli orari delle lezioni. Grazie al network di 750+ aziende partner dell’università, gli studenti posso integrare i corsi con la formazione pratica in azienda e costruire il proprio network professionale. Il Centro di Avviamento alla Carriera fornisce assistenza attraverso il Progetto Placement, l’orientamento al lavoro, tre Career Day l’anno e numerosi seminari ed eventi con la partecipazione di manager, professionisti ed aziende.
PROJECT & NETWORKING
Nell’ambito dei diversi moduli dei Master gli studenti lavorano su casi studio e progetti tratti direttamente dalla realtà lavorativa contemporanea, a stretto contatto con professionisti d’azienda e seguiti da docenti esperti del settore. I partecipanti riescono in questo modo a sviluppare competenze fondamentali per il mondo del lavoro, attraverso attività di team work e laboratori interdisciplinari. I progetti aziendali proposti nell’arco dei mesi di studi sono numerosi, e diversi di anno in anno, grazie all’ampio network che viene costruito con professionisti e aziende.
- Definizione del processo di erogazione di un servizio
- Piano di marketing
- Valutazione della strategia di ingresso su un mercato estero
- Avviamento di un business e-commerce
- Identificazione delle caratteristiche fondanti di una community online
- Analisi di rapporti comunicativi in chiave di Customer Relationship Management
- Indagine delle esigenze reali ed emotive del cliente fidelizzato
- Analisi e implementazione di brand identity per il settore culturale
- Progettazione di eventi culturali e artistici in lingua inglese
- Campagne di monitoraggio mediante Google Analytics e Facebook Pixel
- Definizione delle variabili che differenziano gli assetti organizzativi di un’azienda
- Presentazioni in lingua inglese di progetti specifici
- Lettura, analisi e progettazione relativa a bandi europei
- Redazione e revisione di un business plan
- Attuazione di sistemi di governance basati sul marketing territoriale e sostenibile
- Allestimento di una mostra virtuale e relativi eventi promozionali
- Sviluppo di un progetto imprenditoriale digital-oriented
- Definizione degli aspetti amministrativi ed economico-finanziari di un progetto europeo
- Redazione di un piano economico-finanziario per nuove imprese
MODALITà BLENDED
I Master si svolgono in presenza, nei campus della John Cabot University a Trastevere (Roma). Alcuni moduli di ogni percorso prevedono alcune ore di frequenza da remoto, in modalità asincrona, al fine di agevolare l'esperienza professionale dei partecipanti durante gli studi. Esplora i campus con il virtual tour o vieni a visitare i campus JCU.
LA PARTNERSHIP CON POLIMI GSoM
A partire dal 2022 la John Cabot University collabora con POLIMI Graduate School of Management per la realizzazione di programmi di Alta Formazione: un Executive MBA, rivolto a professionisti e manager con seniority lavorativa e un Master di I livello in Luxury Management and Customer Experience - The Italian Excellence, erogato in lingua inglese e rivolto a neo-laureati o candidati con <5 anni di esperienza.
COMPARABILITà CIMEA
Dal 1984 il CIMEA - Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche svolge la propria attività di informazione e consulenza sulle procedure di riconoscimento dei titoli di studio e sui temi collegati all’istruzione e formazione superiore italiana e internazionale. In relazione ai Master post laurea John Cabot University, CIMEA eroga l'attestato di comparabilità su richiesta dei partecipanti al termine del percorso. La comparabilità CIMEA non si applica ai percorsi offerti in partnership con POLIMI Graduate School of Management. Per ulteriori informazioni: Comparabilità Master
CONTATTI
Centro di Alta Formazione e Avviamento alla Carriera
John Cabot University – Piazza Giuseppe Gioachino Belli n. 11, Roma
06/68191249 - 06/68191262 - 06/68191219
[email protected]