La John Cabot University attrae studenti meritevoli da 75 paesi che contribuiscono a creare una comunità unica e straordinaria, grazie alla loro eccellenza accademica, curiosità intellettuale e multiculturalità.
L'ammissione all'Università si basa su una valutazione complessiva del candidato e può avvenire in autunno (Fall semester) o in primavera (Spring semester). Anche l'assegnazione di alcune agevolazioni economiche avviene sulla base del profilo complessivo del candidato e bisogno economico. L'iscrizione regolare è aperta a studenti che hanno completato la scuola secondaria si secondo grado; l'iscrizione anticipata è aperta a ragazzi che nel loro 5° anno di liceo fanno domanda di iscrizione entro il 15 novembre.
Per l’ammissione a settembre 2025 (Fall) e gennaio 2026 (Spring), gli studenti residenti in Italia da almeno due anni potranno beneficiare di una riduzione, la Italian Development Initiative, che prevede una retta agevolata di €13.020 annui. Gli studenti che presentano un ISEE pari a o inferiore a €50.000 potranno inoltre beneficiare della JCU Assistance Grant, una riduzione che si basa sul bisogno economico e che ha un valore massimo di €4.000 l'anno.
L’Università accoglie anche transfer students, nonché studenti che si trasferiscono da altri atenei. Il programma di agevolazioni economiche è aperto a tutti gli studenti in base al merito e al bisogno economico.
Incontra docenti, laureati e studenti, e fai tutte le domande che vuoi. Il prossimo Open Day sarà il 16 luglio alle ore 18, in via della Lungara 233, Roma. I posti sono limitati ed è consentito un solo accompagnatore per ogni partecipante. Qualora non poteste partecipare, vi preghiamo di comunicarcelo quanto prima.
Fai una visita di persona o segui il tour virtuale. Se preferisci un tour virtuale guidato da un membro dell’Ufficio ammissioni, prenotati. Oppure prenota un Open Day individuale e personalizzato per scoprire la JCU a 360°.
Con JCU hai l'opportunità di visionare in prima persona i nostri corsi universitari all'interno di una classe con i tuoi futuri professori e compagni di studi. Scrivici per assistere ad una lezione dal vivo.
Scopri di più sulla John Cabot University! Incontra un referente dell'ufficio Italian Admissions. Sarà felice di rispondere a tutte le tue domande.
Di seguito troverai informazioni dettagliate che ti aiuteranno nell’iter di ammissione e a candidarti alle agevolazioni economiche.
Per fare domanda di iscrizione alla John Cabot o al corso pre-universitario di inglese ENLUS gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane devono consegnare i seguenti documenti entro i termini indicati per ciascun semestre.
Personal Essay, da sviluppare in inglese scegliendo una delle cinque tracce indicate nell'Application Form. La lunghezza minima richiesta è di 600 parole.
Pagelle dei cinque anni della scuola superiore di secondo grado in copia semplice. Per l'ultimo anno (o per il quarto anno in caso di iscrizione anticipate) va presentata la pagella del primo quadrimestre.
Due lettere di presentazione in italiano o in inglese di cui almeno una da parte di un professore o preside della scuola. La seconda può essere di un professore o di un datore di lavoro, allenatore ecc.
Prova della conoscenza dell'inglese: è richiesta una conoscenza dell'inglese di livello C1. Gli studenti possono presentare un certificato originale quale TOEFL iBT e TOEFL iBT Home Edition (punteggio minimo 85), IELTS (punteggio minimo 6.5 con equivalenza CEFR level C1), Cambridge CAE (punteggio minimo 180), Cambridge IGCSE First Language English Grade A or B, oppure sostenere il test valutativo di inglese della John Cabot.
L'ammissione all'Università o al corso ENLUS viene comunicata attraverso una lettera inviata dall'Italian Admissions Office nella quale viene richiesto un deposito non rimborsabile di €500 entro la data indicata.
ISEE di entrambi i genitori da inviare a [email protected].
Gli studenti ammessi all'Università dovranno presentare il certificato di maturità in copia conforme all'originale entro il 31 luglio. Per la scadenza primaverile, gli studenti dovranno presentare il certificato di maturità entro il 20 dicembre. Il documento può essere inviato per email a [email protected].
Da maggio 2019, gli studenti in possesso di diploma da liceo classico, scientifico, linguistico, artistico e delle scienze umane, e da istituti tecnici con indirizzo amministrativo/finanziario, riceveranno 30 crediti formativi (1 anno di esami alla John Cabot) in ingresso, laureandosi in tre anni.
Gli studenti che si trasferiscono da altre università presenteranno gli stessi documenti indicati sopra, tranne per la richiesta di un’unica lettera di presentazione, e una copia del libretto universitario con indicati crediti e voti degli esami sostenuti.
L’ammissione è subordinata alla valutazione positiva da parte dell’Admissions Committee.
L’attestazione del livello di conoscenza della lingua inglese è richiesta per fare domanda di ammissione alla John Cabot University.
Il livello di conoscenza richiesto per accedere direttamente ai corsi universitari è il C1 del quadro di riferimento europeo. Le principali certificazioni accettate e i livelli minimi richiesti sono i seguenti: TOEFL iBT 85, IELTS 6.5 con equivalenza CEFR level C1, Cambridge CAE (180 o superiore) o equivalenti.
Sono validi i certificati sostenuti entro i due anni precedenti dalla data in cui si presenta la domanda di ammissione.
I candidati che non sono in possesso di una certificazione linguistica possono sostenere il test valutativo della John Cabot University. Il test può essere ripetuto più volte gratuitamente; verrà presa in considerazione la valutazione più alta ottenuta. L'esito del test verrà comunicato agli studenti con una lettera ufficiale inviata via e-mail il giorno successivo alla data del test. Il test non rilascia una certificazione ufficiale, ha validità solo ai fini dell'ammissione.
Il test valutativo della lingua inglese prevede una composizione scritta in lingua su un argomento di carattere generale. La durata della composizione scritta è di 40 minuti. È possibile utilizzare il dizionario monolingua inglese. Segue un breve colloquio orale. Il test può prevedere, a discrezione del professore, uno o più esercizi di grammatica.
Leggi i consigli per superare il test di inglese della John Cabot.
Per venire incontro alle esigenze degli studenti durante questo periodo, i test saranno effettuati live via Teams in giorni e orari da definire insieme ai singoli studenti.
L’iscrizione al test si effettua mandando una email a [email protected], specificando il nome, cognome e la data in cui si desidera fare il test.
L'iscrizione al test è gratuita.
Gli studenti con un livello inferiore di conoscenza della lingua dovranno migliorare il loro inglese prima dell'iscrizione all'Università e potranno farlo, tra l'altro, seguendo il programma pre-universitario Enlus.
Gli studenti che si trasferiscono da altri atenei (transfer students) sono benvenuti alla John Cabot. Per studenti italiani, è possibile convalidare esami superati con una votazione minima di 23/30. Il trasferimento dei crediti dipenderà in parte dall’attinenza dei corsi già seguiti al programma di studio scelto alla John Cabot.
La richiesta per la valutazione dei crediti, che viene effettuata dalla Segreteria Didattica (Office of the Registrar), avviene attraverso l’invio dell’apposito modulo e dello statino.
In tutti i casi, dei 120 crediti complessivi richiesti per il diploma di laurea, metà di questi dovranno essere ottenuti presso la John Cabot (un numero di crediti maggiori richiede un’autorizzazione specifica).
Il processo di ammissione per i candidati che si trasferiscono da altre università è lo stesso rispetto a quello richiesto ad altri studenti, tranne per la richiesta di un’unica lettera di presentazione.
Il programma di agevolazioni economiche è disponibile anche per i transfer students.
Per qualsiasi domanda, rivolgersi a: [email protected].
Semestre Autunnale | Semestre Primaverile | ||
---|---|---|---|
Ammissione anticipata | 1 MARZO | Ammissione anticipata | 15 OTTOBRE |
Ammissione regolare | 1 GIUGNO | Ammissione regolare | 15 NOVEMBRE |
Ammissione ultima | 31 LUGLIO | Ammissione ultima | 15 DICEMBRE |
Italy Early Admission (2026) | 15 NOVEMBRE | / | / |
Per candidarsi alle agevolazioni economiche è necessario fornire l’ISEE di entrambi i genitori a [email protected], oltre a completare la Application form (modulo di domanda di iscrizione) e i relativi documenti.
Per maggiori dettagli sui costi della retta, alloggi universitari e meal plan, consultate la pagina Tuition and Fees.
L’Italian Development Initiative è un'agevolazione che copre l'intero periodo di studi per studenti residenti in Italia da almeno due anni. Grazie a questa iniziativa, gli studenti che si iscriveranno a Fall 2025, Spring 2026, Fall 2026 e Spring 2027 beneficeranno di una retta agevolata del 40%. La retta agevolata Italian Development Initiative viene assegnata solamente al momento dell'ammissione.
Gli studenti che presentano un ISEE pari a o inferiore a €50.000 potranno inoltre richiedere la JCU Assistance Grant (vedi sotto).
Global Explorer Scholarship
La Global Explorer Scholarship è un prestigioso e competitivo programma che copre il costo totale della retta universitaria per l’intera durata degli studi alle 3 migliori matricole della John Cabot University, tra cui una italiana, in base all’eccellenza del profilo scolastico, motivazionale, ed extra-curriculare. È possibile candidarsi scrivendo a [email protected].
JCU Assistance Grant
La JCU Assistance Grant è un contributo economico del valore massimo di €4.000 l’anno a sostegno degli studenti provenienti da famiglie il cui ISEE è pari a o inferiore a €50.000. È possibile richiederla inviando l'ISEE a [email protected].
Dean's List Scholarship (per merito)
La Dean's List Scholarship è un premio attribuito agli studenti John Cabot che dimostrano un brillante percorso accademico ottenendo una media minima di 3.50/4.00 maturata con un minimo di 13 crediti universitari maturati presso la JCU. La Dean's List è la lista di studenti meritevoli riconosciuti dal Rettore accademico ed è un riconoscimento prestigioso.
Questo premio è attribuito su base semestrale, è rinnovabile, e viene applicato sulla retta del successivo semestre regolare (autunnale o primaverile e non per le sessioni estive).
L’ammontare di questo premio è variabile. Per studenti che non beneficiano già di un’agevolazione economica per merito, l’ammontare è di €1.000 a semestre. Per coloro che hanno già ottenuto un’agevolazione per merito, il premio è pari a € 200 a semestre.
Gli studenti partecipanti al programma di doppia laurea con l'Università degli Studi di Milano non sono candidabili alla Dean's List Scholarship.
Intesa SanPaolo Prestito "Per Merito"
Gli studenti possono qualificarsi per il prestito "per merito" tramite la Banca Intesa SanPaolo durante il percorso di studi presso la John Cabot University.
Per maggiori informazioni visita il sito di Intesa SanPaolo.
La John Cabot University premia l'eccellenza degli studenti nel processo di ammissione e nell'attribuzione delle agevolazioni economiche. Il processo di selezione per entrare alla John Cabot University si basa su una valutazione complessiva del candidato che considera il suo percorso scolastico, il profilo motivazionale e le lettere di presentazione, oltre che alle attività extra-curriculari.
Il livello di conoscenza della lingua inglese richiesto per l’ammissione all’Università è il C1. Gli studenti che non sono in possesso di una certificazione linguistica equivalente possono sostenere il test valutativo della John Cabot University. I candidati idonei con un livello inferiore di conoscenza della lingua potranno frequentare il corso intensivo di lingua ENLUS.
L'immatricolazione alla JCU prevede l'accettazione, che viene comunicata tramite la lettera di ammissione, e il pagamento del deposito non rimborsabile di €500.
Effettuando il pagamento di €500 entro il primo maggio potrai partecipare all'Early Deposit Program ed essere sorteggiato per: pacchetto da 60 buoni pasto del valore di €480 per la mensa della JCU; voucher di €250 per acquisto libri presso la Almost Corner Bookstore; pacchetto con gadgets.
Per partecipare a questo sorteggio bisogna, oltre a pagare il deposito entro il primo maggio, pubblicare una foto sul proprio profilo Instagram utilizzando il filtro JCU2028 e usare il tag @MeetJCURome e l'hashtag #JCURomeBound.
Le scadenze di iscrizione per l'ammissione all'Università (e al corso ENLUS) sono riportate qui in basso. I documenti richiesti dovranno essere inviati entro le date indicate.
Semestre Autunnale e Primaverile - Scadenza Iscrizione
Semestre Autunnale | Semestre Primaverile | Summer I/ Enlus II | Summer II | |
---|---|---|---|---|
Ammissione anticipata | 1 marzo | 15 ottobre | / | / |
Ammissione regolare | 1 giugno | 15 novembre | 15 aprile | 15 maggio |
Ammissione ultima | 31 luglio | 15 dicembre | / | / |
Italian Early Admission | 15 novembre | / | / | / |
Nota bene: