Skip To Top Navigation Skip To Content Skip To Footer
Executive MBA

Overview

L’Executive MBA Roma III edizione prevede, per il primo anno, lezioni in modalità blended durante il weekend nei campus internazionali della John Cabot University a Roma, a Trastevere. Nella seconda e terza settimana precedenti il weekend di lezione saranno previste due sessioni da due ore e trenta. Il restante semestre sarà dedicato alla personalizzazione, e si articolerà in majors della durata di 6 mesi (4 moduli da 2 giorni), in modo da garantire una reale specializzazione sui propri argomenti di interesse.
Il programma si articola in 5 aree didattiche distinte:

  • Core Courses in General Management
  • Leadership Experiential Path
  • Career Development Programme
  • Elective e International Experience
  • Business Transformation Project

Per garantire un’eccellente esperienza di apprendimento vengono messi a disposizione diversi strumenti didattici: digital learning, lezioni face-to-face, momenti di confronto con la faculty e peer-to-peer, e assignment individuali e di gruppo.

Executive MBA

Programma nel dettaglio

International Experience

Ѐ possibile candidarsi al programma Doing Business in, International Week o Exchanges, e svolgere un’esperienza in una delle Business School partner, per approfondire le peculiarità socio-economiche del Paese in cui si trova. Durante la settimana si frequenteranno lezioni in aula con docenti dell’università partner e si parteciperà a visite aziendali in realtà locali e multinazionali, per studiare casi di successo e comprendere la complessità del multicultural management.

Giancarlo Ingellis
Posso affermare con grande soddisfazione che il percorso mi ha permesso di ottenere un notevole miglioramento nella gestione del capitale umano e nella governance dei processi." Giancarlo Ingellis, Studente EMBA
Executive MBA

Carriera

Nell'ambito dell'Executive MBA Roma, il supporto alla carriera viene offerto da entrambe le università, John Cabot University e POLIMI GSoM. I servizi sono stati disegnati con l'idea di da mantenere un costante collegamento con il mercato di lavoro attuale, anticipando e comprendendo gli sviluppi futuri.

Profilo dell'aula

Manager e figure professionali con età media di 40 anni
Esperienza professionale media di 14 anni, in diverse aree e funzioni di mercato.

Il Centro di Avviamento alla Carriera della JCU

Il Centro di Avviamento alla Carriera (Center for Career Services) della John Cabot University offre accompagnamento professionale a tutti i partecipanti, grazie ai servizi ad hoc di counseling e potenziamento di soft skills necessarie in ambito manageriale. Attraverso l'ampio network di aziende e organizzazioni partner, eventi e sessions, il Centro mira a promuovere lo sviluppo professionale al fine di facilitare le attività di business networking e di sviluppo in azienda. Il centro offre diversi servizi.

Accesso ad un network di aziende e organizzazioni partner
Il network di aziende partner del Career Services garantisce una stretta connessione con il mondo professionale e lavorativo, fornendo una panoramica sempre aggiornata sui trend più attuali del mercato lavorativo.

Companies and Alumni Talks
Ogni semestre, il Centro coinvolge il network universitario in talks, conferenze e special classes, che vengono ospitate tanto in aula quanto online. Questa tipologia di talk è aperta a tutti gli studenti, e consente di entrare in contatto con ex studenti oggi professionisti, rappresentanti di aziende partner, docenti e personalità di spicco del panorama contemporaneo.

Counseling e personal branding
La forte sinergia tra formazione e competenze specifiche per il lavoro consente di perfezionare il profilo di manager in grado di crescere professionalmente, sviluppando la propria identità lavorativa. Per questo il Centro garantisce supporto  attraverso servizi di counseling e di orientamento, individuale e di gruppo.

Webinar e sessioni informative
Le sessioni del Career Services sono aperte a tutti gli studenti JCU, e consentono di apprendere tecniche e meccanismi per ottimizzare il proprio profilo professionale, toccando temi che vanno dalle soft skills attualmente richieste dal mercato del lavoro fino al personal branding tramite profilo LinkedIn.

JOBIRI
JOBIRI è il career coach virtuale del Career Services della JCULa piattaforma, che utilizza l'intelligenza artificiale, è disponibile in inglese e in italiano con un'ampia gamma di vantaggi offerti a studenti e a laureati.

Il Career Development Programme del POLIMI GSOM

ll Career Development Programme è stato riprogettato per consentire di gestire al meglio la propria carriera, fornendo aggiornamenti sugli ultimi trend del mercato del lavoro, e diventare così career leader. Sarà possibile prendere parte a Career Workshop per pianificare accuratamente la propria carriera insieme a Career Advisor e Head Hunter, che supporteranno nel raggiungimento dei propri obiettivi professionali. Per ogni esigenza, i servizi di Career Development sono estesi fino a un anno oltre la fine del master, aumentando i momenti di incontro sia one-2-many che one-2-one.

Career Workshop
Durante il percorso sarà possibile partecipare a 5 Career Workshop a scelta tra i 12 presenti nel catalogo POLIMI GSoM. 
I workshop “Career set: how to define the professional goals” e “Professional networking” sono obbligatori perché finalizzati alla managerializzazione del proprio percorso di carriera. Tra i temi affrontati nei restanti Career Workshop: Facing interviewJob search strategyAction Plan – why you need oneSalary negotiationCareer StorytellingProfessional networking.

Career Advisory
Attraverso il Career Development Center POLIMI GSoM saranno messi a disposizione una serie di servizi di Career Advisory. Questi sono alcuni: Check del CV; supporto nell’elaborazione di un Action Plan per la definizione delle strategie di sviluppo e obiettivi specifici della tua carriera; Mock interview; Colloquio ed eventi di orientamento con Headhunter per un supporto, condivisione e costruzione del tuo network professionale.
Inoltre, durante e dopo l’EMBA, sarà messo a disposizione uno strumento unico al mondo: FLEXA, il rivoluzionario digital mentor che sviluppato con gli strumenti di Artificial Intelligence di Microsoft, e che permette di valutare le proprie hard, soft e digital skill.

Networking
Attraverso il  Career Development Center POLIMI GSoM collabora con moltissime società leader internazionali del mercato di riferimento. In questo modo vengono offerti servizi e attività per un aggiornamento continuo sugli ultimi trend del mercato del lavoro e del mondo del business. Inoltre, attraverso FLEXA, si potrà entrare in contatto con le aziende del network e altre figure professionali.

Career Path
In media, entro due anni dalla fine dell’EMBA, l’80% delle persone che lo conseguono registra un importante progresso di carriera. Nel 27% dei casi si tratta di una crescita nell’azienda attuale, mentre nel 53% un cambio di azienda o di carriera. Che tipo di cambio? Il 71% cambia ruolo; il 58% cambia funzione; il 24% inizia una mobilità internazionale; il 5% lancia una start-up. 

 Back to Top
Come for the Community

Get Ready for the World