Skip To Top Navigation Skip To Content Skip To Footer
JCU students during an interview

Executive MBA

In partnership con POLIMI, l'Executive MBA di John Cabot University consente di accelerare la propria crescita professionale e assumere un ruolo lavorativo centrale, cogliendo tutte le opportunità offerte dalla trasformazione digitale.

Iscriviti Scarica la brochure
Master Universitario di I° livello del Politecnico di Milano di 75 CF
Durata 18-21 mesi
Inizio Settembre 2025
Formato Part Time - Formula weekend
Lingua Italiano
Sede Roma
Studia alla JCU

Executive MBA Part Time

L'Executive MBA Part Time Roma IV edizione, nato dalla partnership tra POLIMI Graduate School of Management e John Cabot University, è pensato per offrire una formazione che consenta di accelerare la crescita professionale e, così, assumere un ruolo centrale nei processi di cambiamento di realtà consolidate ed emergenti, cogliendo tutte le opportunità offerte dalla trasformazione digitale.

Perché scegliere l'Executive MBA III edizione

Una partnership d'eccezione

L’executive MBA nasce da una partnership d’eccezione tra POLIMI Graduate School of Management del Politecnico di Milano e John Cabot University, la più grande università americana in Italia e tra le maggiori in Europa.
La doppia anima tecnica e umanistica alla base della partnership offre una formazione completa, uno sviluppo di competenze, soft e hard, necessario per i manager leader del cambiamento. La collaborazione tra le due istituzioni garantisce inoltre un doppio vantaggio in termini di network, supporto alla carriera e servizi offerti.

I vantaggi di un EMBA POLIMI-JCU

  • Partnership esclusiva
  • Campus internazionali, con 75+ Paesi del mondo rappresentati
  • Partner aziendali di eccezione per lo sviluppo dei majors, come ADL Consulting e Talent Garden Ostiense
  • Doppio network aziendale
  • Doppio Alumni Network
  • Faculty POLIMI GSoM e JCU
  • Due virtual coach: Flexa e Jobiri

L'alto livello di personalizzazione

I tre major "Digital Lobbying & Public Affairs Management", "Data Driven Business Transformation" e "Management for the New Space Economy – Creating Value Across Science and Technology", assieme a partner di eccezione come ADL Consulting e Talent Garden Ostiense e ad un network di eccellenza a livello nazionale e internazionale, garantiscono numerose possibilità di personalizzazione del percorso.

Il programma Iscrizione e costi

Executive MBA

Benefits For You

Alumni back to school
Restiamo connessi: per i 2 anni successivi al termine del Master, è possibile tornare a frequentare fino a 2 corsi elective su temi di nuova attualità.

Enhance your network
Executive MBA, sarà data l’opportunità unica di ampliare il proprio network, grazie alle relazioni con le due community di Alumni di POLIMI GSoM e John Cabot University, e alle possibilità di collaborazione con le aziende.

Empower your career
L’Executive MBA fornisce una visione completa dell’organizzazione e dei suoi processi, con focus su innovazione e imprenditorialità. Attraverso il Leadership Experiential Path e il Career Development Program, inoltre, sarà possibile sviluppare competenze, strumenti e strategie di carriera, e ampliare il proprio network professionale, per affrontare al meglio un mercato del lavoro sempre più globale, mutevole e competitivo. Per questo vengono organizzati Outdoor Experience, lezioni in aula di Organizational Behaviour, Virtual Team Learning e incontri di Practising Leadership. Sarà possibile applicare innovativi concetti di leadership, con il supporto di una doppia Faculty riconosciuta a livello internazionale, e grazie alla voce di manager e figure professionali di imprese leader.

Focus on entrepreneurship and innovation
L’Executive MBA è stato completamente ridisegnato, per formare manager in grado di portare l’innovazione dentro le loro imprese. L’entrepreneurship, la capacità di portare il mindset creativo tipico delle startup anche in ambito corporate, sta diventando sempre più prioritario: per questo vengono dedicati 2 Pillar all’innovazione e alla trasformazione. Nel quarto Pillar, inoltre, sarà possibile personalizzare l'EMBA scegliendo tra 2 Learning Path con focus Imprenditoriale o Manageriale.

Customize your MBA
Terminati i corsi “core” dell’EMBA, sarà possibile personalizzare il proprio percorso scegliendo un major su temi come Digital Lobbying & Public Affairs Management, Data Driven Business Transformation e Management for the New Space Economy – Creating Value Across Science and Technology con partner di eccezione come ADL Consulting e Talent Garden.

Smart learning: work and study
Tutti i formati Executive MBA sono arricchiti con con D-HUB, la piattaforma di digital learning di POLIMI GSoM, sviluppata su tecnologia Microsoft. Grazie a D-HUB sarà possibile accedere alle registrazioni video, partecipare attivamente alle sessioni con i docenti e interagire con gli altri partecipanti, lavorando a progetti o assignment. La piattaforma è ricca di contenuti multimediali sempre aggiornati che, insieme alle registrazioni delle lezioni, forniscono una library da consultare liberamente, permettendo così di partecipare al Master indipendentemente da dove ci si trovi e dagli impegni lavorativi.

Your continuous learning
Al termine del Master ed entro 2 anni dal conseguimento del titolo, sarà possibile continuare il percorso con POLIMI GSoM. Si avrà la possibilità di accedere ad oltre 370 programmi tra corsi e percorsi del catalogo Academy a titolo gratuito* per continuare ad investire nel tuo futuro.
*Per alcuni programmi si applicano dei costi accessori di immatricolazione e amministrativi. Sono esclusi i Master e i programmi promossi dall’area Alumni.

EMBA per le aziende

L’EMBA offre un immediato beneficio per le imprese in cui lavorano gli studenti.

Innovazione
Abbiamo disegnato i programmi per rendere manager e leader motori di innovazione e di trasformazione, capaci di affrontare le sfide di oggi e di domani. Per questo offriamo un percorso che permetterà di portare il mindset creativo tipico delle startup anche in ambito corporate.

Return on investment
Il lavoro è l’occasione per mettere subito in pratica ciò che si è appreso in aula. L'azienda ha un vantaggio concreto dalla crescita del partecipante e, in più, la possibilità di intervenire nella definizione del project work a cui lavorerà negli ultimi mesi dell'EMBA. Il progetto prevede la collaborazione e la supervisione di membri della Faculty, docenti del Politecnico di Milano o consulenti indipendenti. Così l'impresa beneficerà dell’output del progetto, che ha una natura prettamente pratica e consulenziale.

Formazione ad hoc
L'azienda può dare un contributo ai major che si possono frequentare, indirizzando la  formazione verso tematiche che abbiano importanti benefici operativi. Sarà così possibile orientare la formazione in base alle necessità della posizione o del percorso di crescita professionale.

Accesso all'ecosistema del Politecnico di Milano
La possibilità di vivere un ecosistema tecnologico come quello del Politecnico di Milano, che spazia dall’industria 4.0 all’internet delle cose, diventa un valore aggiunto anche in ottica di open innovation. Questo consente all'impresa di risparmiare sui costi che dovrebbe sostenere per acquisire competenze manageriali dall’esterno.

Ingresso nel network aziendale della John Cabot University
Il network di aziende che collaborano con la JCU è vasto e variegato, ed entrare a farne parte consente numerosi vantaggi fra cui:

  • Possibilità di partecipare ai Career Fair ospitati all'interno dell'università;
  • Intervenire nell'ambito di lezioni tematiche e conferenze;
  • Possibilità di circolare le proprie vacancies e posizioni aperte all'interno del corpo studentesco e agli ex studenti dell'università.

Opportunità economiche
Il corso rilascia crediti in quanto riconosciuto da un ente pubblico come il Politecnico di Milano. Ai fini IVA, quindi, i master riconosciuti sono esenti ex art. 10 dpr 633/72, e perciò non viene applicata alcuna aliquota in fattura.

È previsto uno specifico prospetto rate attraverso cui distribuire il costo in base alla durata del master, ma siamo a  disposizione per ogni esigenza aziendale.

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali come Fondimpresa e Fondirigenti possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare un Executive MBA, sfruttando l’accantonato accumulato sul Conto Formazione o ricorrendo agli avvisi aperti. A questo proposito, POLIMI GSoM opera con tutti i fondi paritetici interprofessionali mettendo a disposizione delle aziende un team dedicato alle diverse opportunità di finanziamento.

Le aziende potranno ottenere agevolazioni per iscrizioni multiple del proprio personale all’EMBA.

 Back to Top
Come for the Community

Get Ready for the World